FORMAZIONE ECM
Sul sito www.fisiformazione.it potrai registrarti gratuitamente ed associarti al gruppo FISI per usufruire , se sei associato alla F.I.S.I. SANITA' , dei nostri corsi E.C.M. (Educazione Continua in Medicina ) in maniera gratuita .
Per il triennio 2011 - 2013 , devono essere acquisiti 150 crediti formativi , con un minimo di 25 crediti ed un massimo di 75 per anno . Gli Ordini di appartenenza adotteranno sanzioni per tutti coloro che non ottemperano all'obbligo ecm .
L'Educazione Continua in Medicina (ECM) è un sistema di aggiornamento grazie al quale il professionista sanitario si aggiorna per rispondere al meglio ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del Servizio sanitario e del proprio sviluppo professionale. La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta. Per poter acquisire queste conoscenze è necessario l'aggiornamento continuo." La storia dell’ECM ha inizio nel 2002 volgendo ad un cambiamento importante nel 2010.
Il 2010 è stato un anno di importanti innovazioni nel campo della formazione continua in medicina e uno degli elementi di forte cambiamento è stato il passaggio dall'accreditamento dei singoli eventi all'accreditamento dei provider che li erogano. L’accordo Stato Regioni del 5 novembre 2009, stabilisce infatti che i provider debbano inoltrare richiesta di accreditamento a livello regionale oppure nazionale al fine di poter erogare percorsi formativi ECM. I requisiti minimi indispensabili per l’ottenimento dell’accreditamento riguardano gli aspetti strutturali, organizzativi e la qualità dei progetti formativi proposti che devono garantire l’indipendenza da interessi commerciali.
L’ottenimento dell’accreditamento come provider ECM è quindi il riconoscimento da parte della Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) che un soggetto è attivo e qualificato nel campo della formazione continua in sanità e che pertanto è abilitato a realizzare attività formative riconosciute idonee per l’ECM individuando e attribuendo direttamente i crediti ai partecipanti. I crediti erogati hanno valore nazionale. Il programma ECM prevede l'attribuzione di un numero determinato di crediti formativi per ogni professionista sanitario.
FISI SERVIZI S.r.L. (provider n° 3247 ) , provider ECM , è un provider che ha ottenuto l’accreditamento provvisorio a Marzo 2013 . L'accreditamento viene definito provvisorio in quanto soggetto a scadenza temporale. Dopo 2 anni l'accreditamento, persistendo le caratteristiche del provider, verrà trasformato in accreditamento standard.
L’ottenimento dell’accreditamento di FISI SERVIZI S.r.L. nella primissima fase di avviamento della nuova normativa ECM, che vede i provider al centro del sistema come garanti della qualità dell’offerta formativa, è un importante riconoscimento della serietà della nostra organizzazione . Quindi il nostro Provider ha ottenuto dalla CNFC l’accreditamento Standard con numero identificativo 3247 ai sensi dell’Accordo del 19 Aprile 2012, tra Governo, Le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano. La CNFC ha inoltre istituito un Comitato di Garanzia che ha il compito di vigilare sulla corretta applicazione del nuovo regolamento durante lo svolgimento delle attività formative e attraverso visite ispettive nella sede legale del Provider.
Le professioni di aiuto sono caratterizzate da un continuo contatto con le persone ed i loro bisogni, sia fisici che psicologici. L'empatia è una risorsa fondamentale per una maggiore efficacia sia nella relazione con l'altro che con se stessi. Il corso ha lo scopo di offrire agli operatori della sanità l'acquisizione delle abilità di base della comunicazione empatica per applicarla in tutte le situazioni di vita lavorativa quotidiana sia con i colleghi che verso i pazienti ed i loro familiari.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Crediti ecm riconosciuti 33 . Costo 33 € iva compresa per i non associati FISI , per gli iscritti FISI gratis .
Obiettivi del corso:
Il programma del corso prevede :
Introduzione al corso