CORONAVIRUS E VIROSI , SI COMBATTONO ANCHE A TAVOLA.

FISI SALERNO
FISI SALERNO
Vai ai contenuti

CORONAVIRUS E VIROSI , SI COMBATTONO ANCHE A TAVOLA.

FISI SALERNO
Pubblicato da FISI SANITA' in NAZIONE · 4 Marzo 2020
Le più comuni regole per contenere il rischio di contrarre l’infezione sono :
lavarsi spesso le mani, evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani (particolarmente senza averle preventivamente lavate), coprire bocca e naso se si starnutisce o si tossisce, pulire le superfici (bagni, cucine, tavoli dove si pranza, scrivanie) con disinfettanti a base di cloro o alcol.
Ricordarsi sempre che : non è utile assumere antibiotici a meno che non li prescriva il medico, né usare la mascherina per proteggersi dall’infezione.
Oltre alle normali prassi, è utile  mangiare sano, bere sano e  vivere sano per avere un organismo forte ed  essere pronti a superare , con un sistema immunitario in buone condizioni, tutte le infezioni. Esistono 10 categorie di cibo per aumentare le difese immunitarie vediamo quali sono ed a cosa servono:
a) Frutta secca  sono ricche anche di vitamina E e Omega 3 e sono importantissime nei cambi di stagione. La dose ideale è di 20/30 grammi al giorno
b) Frutta fresca. Mele, arance, kiwi, banane e frutti di bosco sono una miniera di vitamine, a partire dalla C, antiossidanti e preziosi per mantenere alte le difese immunitarie , bisogna mangiarne almeno tre porzioni al giorno.
c) Legumi. Benefici sull’intestino aiutano la produzione di anticorpi. Vanno mangiati almeno tre volte a settimana.
d) Cioccolato fondente. Il cioccolato stimola la produzione di linfociti T, che agiscono contro le infezioni. La dose consigliata, anche se si è a dieta, è di 20/30 grammi al giorno.
e) Aglio.  L’aglio è ricco di allicina e ha effetti antibiotici e antifungini. Mangiato crudo, per esempio, per condire pesce o carne, è perfetto per prevenire raffreddori e dare energia.
f) Spezie.  Aiutano l’organismo a rigenerarsi e ad aumentare le difese immunitarie. Tra quelle da preferire c’è il curry, lo zenzero, la curcuma e la cannella.
g) Cereali. Grano saraceno, avena, farro e orzo contribuiscono al benessere intestinale ed assicura contemporaneamente un buon equilibrio delle difese immunitarie. Ricchi di fibre, sali minerali e acidi grassi essenziali, per beneficiare delle loro proprietà occorre mangiarne 80 grammi tutti i giorni.
h) Pesce. Tonno, pesce azzurro (alici, sardine, sgombri) e salmone sono ricchi di Omega 3 indispensabili per sostenere il sistema immunitario. La dose consigliata è di almeno 100 grammi due volte a settimana.
i) Fermenti lattici. Sono presenti nello yogurt, i fermenti lattici ripristinano l’equilibrio della flora intestinale da cui dipende un buon funzionamento delle difese immunitarie. h) l) Lievito di birra. Assunto crudo o secco, come integratore, è ricco di ferro, zinco e selenio, una combinazione di minerali ad attività stimolante per il sistema immunitario.
Queste sono buone regole alimentari per combattere a tavola il Coronavirus ed , in genere, tutte le virosi. Ricordiamoci che un buon sistema immunitario riesce a superare tutte le malattie.



FISI -  via Ceffato , 127 ,  84025 Eboli (SA)
+39 0828 210897  |  +39 0828  212558 (fax)
info@fisinazionale.it

Created by fisinazionale

FISI SALERNO
Torna ai contenuti